Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Documenti contabili

Descrizione

Le aziende e gli imprenditori in generale sono tenuti a registrare puntualmente le proprie attività economico-finanziarie e a sintetizzarle in appositi libri e registri. E ciò per un duplice ordine di motivi. Da una parte, perché i dati contabili sono necessari per il controllo interno dell’attività d’impresa e costituiscono la base su cui si fonda l’attività decisionale della direzione.
Dall’altra, per garantire la massima trasparenza verso i terzi sull’operatività dell’azienda e il rispetto, tra le altre cose, delle normative civilistiche e fiscali. Tant’è che, oltre a dover tenere queste registrazioni, in capo all’imprenditore sorge anche l’obbligo esplicito di conservarle nel tempo, proprio per consentire, ove necessario, le opportune verifiche e i controlli da parte delle diverse autorità competenti in materia. L’obbligo di conservazione, peraltro, non si limita al mero mantenimento fisco dei documenti, ma contempla l’adozione di una cura specifica volta a garantire la leggibilità e l’inalterabilità.

Documenti

Contatti

Responsabile della trasmissione e pubblicazione dei documenti: Dr.ssa Concetta Rita Niro.