Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Biologia con curvatura biomedica

CURVATURA BIOMEDICA

Cos'è

L’IISS “Alfano da Termoli”, unico tra le scuole della Regione Molise, è tra gli istituti individuati tramite Avviso Pubblico promosso dal MIUR a sperimentare dall’anno scolastico 2018-19, il percorso di potenziamento e orientamento “Biologia con curvatura biomedica”.
Saranno circa 70 i licei classici e scientifici d’Italia (la metà a partire dallo scorso anno scolastico, l’altra metà dall’anno in corso) che attueranno il percorso didattico, unico in Italia nella struttura e nei contenuti, istituzionalizzato grazie alla sottoscrizione di un protocollo tra il Direttore Generale degli Ordinamenti scolastici e il Presidente della Federazione Nazionale dell’Ordine dei Medici, dei Chirurghi e degli Odontoiatri.

A cosa serve

La prospettiva è quella di fornire risposte concrete alle esigenze di orientamento post-diploma degli studenti, per facilitarne le scelte sia universitarie che professionali: centocinquanta ore di lezioni frontali e sul campo per capire, sin dalle terze, se si abbiano le attitudini a frequentare la Facoltà di Medicina e comunque facoltà in ambito sanitario. Il percorso nazionale, che riprodurrà il modello ideato e sperimentato presso il liceo scientifico “Leonardo da Vinci” di Reggio Calabria, avrà una struttura flessibile e si articolerà in periodi di formazione in aula e in periodi di apprendimento mediante didattica laboratoriale.

Come si accede al servizio

Il percorso a Curvatura Biomedica è attivo a partire dal terzo anno di Liceo Scientifico e Classico. E’ possibile candidarsi volontariamente per l’iscrizione al percorso di Curvatura Biomedica a conclusione del secondo anno di Liceo Scientifico o Classico, compilando l’apposita domanda presso la segreteria alunni.

I criteri e la modulistica per l’iscrizione e la partecipazione al percorso per l’a.s. 2024 2025 sono disponibili presso la segreteria alunni o scaricabili dai link sottostanti.

Patto formativo studente 2024 25

Circolare attivazione percorso 2024 25

Calendario prima annualita 2024-2025

Liberatoria

Cosa serve

Per l’iscrizione Online sono necessarie Identità digitale e Codice della scuola.

Tempi e scadenze

I termini dell’iscrizione sono disciplinati dalla circolare che tutti gli studenti e i genitori degli alunni delle classi terze del Liceo Classico e del Liceo Scientifico ricevono all’inizio di ogni anno scolastico.

Contatti

Ulteriori informazioni

Forniamo data di pubblicazione e di revisione:

Pubblicato: 30.08.2023 – Revisione: 23.01.2025

Servizio fornito da Google.